Casa Notizia Il direttore di Palworld chiarisce le controversie di intelligenza artificiale, i problemi online e i malintesi

Il direttore di Palworld chiarisce le controversie di intelligenza artificiale, i problemi online e i malintesi

Autore : Ethan Aggiornamento : Apr 13,2025

Alla recente Conferenza degli sviluppatori di giochi (GDC), abbiamo avuto il privilegio di impegnarci in una discussione completa con John "Bucky" Buckley, direttore delle comunicazioni e responsabile editoriale di PocketPair, gli sviluppatori dietro Palworld. Questa conversazione seguì la presentazione approfondita di Buckley al "Summit di gestione della comunità: una montagna russa di Palworld: Sopravvivere alla caduta", dove affrontò apertamente diverse sfide affrontate da Palworld, comprese le accuse di utilizzo dell'IA generativa e della copia dei modelli di Pokémon. Queste affermazioni sono state completamente sfatati da PocketPair. Buckley ha anche toccato l'inaspettata causa di violazione di brevetto presentata da Nintendo, descrivendolo come uno "shock" per lo studio.

Data la profondità e la ricchezza della nostra discussione, abbiamo deciso di condividere l'intervista estesa completa qui. Per coloro che cercano una panoramica più concisa, puoi trovare articoli più brevi sui pensieri di Buckley riguardo al potenziale rilascio di Palworld su Nintendo Switch 2, la risposta dello studio all'etichetta "Pokémon with Guns" e se PocketPair potrebbe mai prendere in considerazione l'acquisizione.

Giocare

IGN: Cominciamo con la difficile domanda sulla causa, che hai menzionato brevemente durante il tuo discorso GDC. Ha influito sulla capacità di DocketPair di aggiornare e andare avanti con Palworld?

John Buckley: No, la causa non ha ostacolato la nostra capacità di aggiornare il gioco o andare avanti con lo sviluppo. È più una presenza costante che colpisce il morale all'interno dell'azienda. Mentre abbiamo dovuto coinvolgere il supporto legale, non ha influito direttamente sul nostro sviluppo del gioco. È principalmente un problema morale.

IGN: Andando avanti, sembra che non ti piaccia il moniker "Pokémon with Guns" durante il tuo discorso. Potresti spiegare perché?

Buckley: Molti credono che questo fosse il nostro obiettivo originale, ma non lo era. La nostra ispirazione è stata più allineata con Ark: la sopravvivenza si è evoluta, mirando a migliorare l'automazione e dare a ogni creatura personalità uniche. Quando l'etichetta "Pokémon with Guns" è emersa dopo il nostro primo trailer, non eravamo elettrizzati, ma è qualcosa che siamo venuti ad accettare.

IGN: Nel tuo discorso hai menzionato che non potevi spiegare il massiccio successo di Palworld. L'etichetta "Pokémon with Guns" era un fattore significativo?

Buckley: Sì, ha sicuramente avuto un ruolo. Tuttavia, ciò che ci frustra è quando le persone presumono che sia il gioco senza giocarci. Preferiremmo se le persone gli avessero una possibilità prima di formare un'opinione.

IGN: Se potessi scegliere un moniker diverso per Palworld, quale sarebbe?

Buckley: Forse qualcosa come "Palworld: è un po 'come Ark se Ark ha incontrato Factio e Happy Tree Friends." Non è così accattivante, ma riflette meglio l'essenza del gioco.

IGN: Hai anche affrontato la critica secondo cui Palworld usa l'arte generata dall'IA. In che modo ha avuto un impatto sul team internamente?

Buckley: Ha avuto un impatto enorme, in particolare sui nostri artisti, in particolare i nostri concept artisti. È frustrante perché queste accuse sono prive di fondamento. Abbiamo cercato di contrastarli, incluso il rilascio di un libro d'arte, ma è impegnativo, soprattutto perché i nostri artisti preferiscono rimanere fuori dagli occhi del pubblico.

IGN: questo provoca discussioni del settore più ampie sull'intelligenza artificiale generativa. Le persone spesso pensano di poterlo individuare facilmente, ma non è sempre così semplice, giusto?

Buckley: Esatto. Gran parte delle critiche deriva da interpretazioni errate dei commenti fatti dal nostro CEO anni fa e un gioco chiamato AI: Art Imposter, che doveva essere un gioco di festa umoristico ma è stato frainteso come un'approvazione dell'AI Art.

IGN: Qual è la tua opinione sullo stato delle comunità di gioco online? I social media sono ancora utili per te?

Buckley: i social media sono fondamentali per noi, soprattutto data la nostra forte presenza nei mercati asiatici. Tuttavia, le comunità online possono essere intense. Mentre possiamo gestire le critiche, le minacce di morte sono particolarmente sconvolgenti e illogiche.

IGN: Ti senti come se i social media stiano peggiorando?

Buckley: C'è una tendenza in cui alcuni individui prendono deliberatamente posizioni avversarie per l'attenzione. Fortunatamente, Palworld ha ampiamente evitato di essere trascinato in controversie politiche o sociali, concentrandosi maggiormente sul feedback legato al gameplay.

IGN: Hai detto che la maggior parte del caldo proveniva dal pubblico occidentale. Perché pensi che sia?

Buckley: è sconcertante. In Giappone, le opinioni su di noi sono divise. Ci concentriamo sui mercati esteri con un tocco giapponese e alcuni giocatori giapponesi non apprezzano la nostra etichetta indipendente. Il contraccolpo occidentale, in particolare le minacce di morte, era prevalentemente in inglese.

Schermate Palworld

17 immagini

IGN: il successo di Palworld è stato inaspettato. Ha cambiato il modo in cui lo studio funziona o i tuoi piani futuri?

Buckley: Ha influenzato i nostri piani futuri, ma la cultura principale dello studio rimane invariata. Stiamo assumendo più sviluppatori e artisti per accelerare lo sviluppo, ma il nostro CEO vuole mantenere l'azienda relativamente piccola.

IGN: Hai detto che il team della comunità non è cresciuto. Altre parti dello studio si sono espanse?

Buckley: Sì, il nostro team di server e team di sviluppatori e artisti sono cresciuti. Siamo concentrati sull'accelerazione dello sviluppo per servire meglio i nostri fan, ma la cultura aziendale non si è spostata in modo significativo.

IGN: Non hai anticipato questo livello di successo, vero?

Buckley: Sapevamo che avevamo un buon gioco, ma raggiungere decine di milioni di vendite è surreale. È difficile comprendere e gestire.

IGN: Vedi che Palworld è supportato per molto tempo?

Buckley: Assolutamente. Palworld non sta andando da nessuna parte, anche se la sua forma futura è incerta. Stiamo anche lavorando ad altri progetti come Craftopia e supportando le iniziative individuali all'interno dell'azienda.

IGN: C'è stata una certa confusione su una partnership. Puoi chiarire?

Buckley: C'è un malinteso che siamo di proprietà di Sony. Non lo siamo. Stiamo lavorando con Aniplex e Sony Music sull'IP di Palworld, ma stiamo guidando lo sviluppo del gioco in modo indipendente.

IGN: PocketPair considererebbe mai di essere acquisita?

Buckley: Il nostro CEO non lo permetterebbe mai. Valuta l'indipendenza e non vuole essere detto cosa fare.

IGN: Vedi Pokémon come un concorrente?

Buckley: Non proprio. I nostri sistemi di gioco sono molto diversi e il nostro pubblico non si sovrappone molto. Siamo più concentrati su altri giochi di sopravvivenza come Nightingale e Enshrouded. La concorrenza nei giochi si sente spesso prodotta per scopi di marketing.

IGN: Rilasceresti mai Palworld sullo switch?

Buckley: se potessimo ottimizzarlo per l'interruttore, lo faremmo. Lo switch 2 potrebbe essere un'opzione se ha le specifiche necessarie. Abbiamo già ottimizzato per il mazzo a vapore.

IGN: Sembra che Palworld sia frainteso da coloro che sono al di fuori della sua comunità. Qual è il tuo messaggio per loro?

Buckley: Molti conoscono solo Palworld dal dramma e dalle notizie. Li incoraggio a suonarlo da soli. Stiamo prendendo in considerazione una demo per aiutare le persone a sperimentarlo in prima persona. Non siamo controversi come alcuni potrebbero pensare e diamo la priorità a proteggere il nostro team dal controllo pubblico.

Internet spesso distilla i giochi complessi in meme, come il video "Pokémon with Guns" per Palworld. L'anno scorso è stato eccezionale per l'industria dei giochi, con numerosi titoli di successo come Palworld, Black Myth: Wukong e Helldivers 2, che hanno portato a emozioni e discussioni intense.