Casa Notizia I prezzi di Xbox aumentano; Gli analisti prevedono un'escursione di PlayStation

I prezzi di Xbox aumentano; Gli analisti prevedono un'escursione di PlayStation

Autore : Adam Aggiornamento : May 17,2025

Nelle ultime settimane, l'industria dei giochi ha visto un cambiamento significativo con i principali attori come Microsoft, PlayStation e Nintendo che annunciano aumenti dei prezzi tra le loro console e accessori. Microsoft ha guidato l'accusa aumentando i prezzi di tutte le sue console della serie Xbox e molti accessori a livello globale, insieme a confermare che alcuni nuovi giochi costerebbero $ 80 durante le festività natalizie. Solo una settimana prima, PlayStation ha seguito l'esempio aumentando i prezzi della console in regioni selezionate, mentre Nintendo aveva già regolato i prezzi dei suoi accessori Switch 2 e ha annunciato il suo primo gioco da $ 80.

Questi aumenti dei prezzi indotti dalle tariffe hanno attirato l'attenzione dei giocatori in tutto il mondo, portando a un turbine di notizie e speculazioni. Per comprendere meglio la situazione, mi sono consultato con gli analisti del settore per discutere le ragioni alla base di questi aumenti, il costo futuro dei giochi e il potenziale impatto sul settore. Il consenso è chiaro: i videogiochi, le console e le principali piattaforme sono qui per rimanere, ma i giocatori dovrebbero prepararsi a costi più elevati su tutta la linea.

Perché tutto è così pericoloso?

Il driver principale dietro questi aumenti dei prezzi, come spiegato dagli esperti, sono le tariffe. Il Dr. Serkan Toto, CEO di Kantan Games, Inc., ha sottolineato che, poiché le console di Microsoft sono prodotte in Asia, gli aumenti dei prezzi sono stati previsti. Ha osservato che i tempi dell'annuncio, tra le incertezze tariffarie negli Stati Uniti, erano strategiche, consentendo a Microsoft di implementare gli aggiustamenti dei prezzi globali con un contraccolpo minimo. Joost van Dreunen della New York University Stern ha ulteriormente supportato questo punto di vista, descrivendo l'approccio di Microsoft come una strategia "strappando in una volta", volto a consolidare la reazione dei consumatori in un singolo ciclo di notizie.

Altri analisti, come Manu Rosier di Newzoo e Rhys Elliott di Alinea Analytics, hanno evidenziato che i tempi dell'aumento dei prezzi prima della stagione delle vacanze consentono sia ai partner che ai consumatori di adeguare le loro aspettative. Elliott ha anche sottolineato che mentre il software digitale non è direttamente influenzato dalle tariffe, gli aumenti dei prezzi sui giochi aiutano a compensare l'aumento dei costi di produzione dell'hardware.

I moli Harding-Rolls di Ampere Analytics hanno aggiunto che al di là delle tariffe, fattori macroeconomici come l'inflazione persistente e l'aumento dei costi della catena di approvvigionamento contribuiscono agli aggiustamenti dei prezzi. Ha anche detto che i prezzi competitivi con altre console come PS5 e Switch 2 hanno avuto un ruolo nella decisione di Microsoft, in particolare negli Stati Uniti in cui gli aumenti dei prezzi sono più significativi.

Brilletto terzo

La domanda sulla mente di tutti è se la Sony seguirà il vantaggio di Microsoft con ulteriori aumenti dei prezzi su Hardware, accessori e giochi PlayStation. Gli analisti sono in gran parte d'accordo sul fatto che è probabile. Rhys Elliott era particolarmente fiducioso, prevedendo che PlayStation avrebbe aumentato i prezzi del software insieme all'hardware, seguendo la tendenza impostata da Nintendo e Xbox. Ha osservato che il mercato è pronto a sostenere prezzi più alti, con molti giocatori disposti a pagare importi premium per l'accesso precoce alle nuove versioni.

Daniel Ahmad di Niko Partners ha affermato che Sony ha già raccolto i prezzi delle console nelle regioni al di fuori degli Stati Uniti, ma ha suggerito che il mercato statunitense potrebbe non essere immune a lungo. James McWhirter di Omdia ha sottolineato la vulnerabilità della produzione di PS5 alle tariffe statunitensi, osservando che sia Microsoft che Sony sono stati in grado di fare affidamento su inventari esistenti a causa dell'elevato volume delle vendite nel quarto trimestre. Mat Piscatella di Circa, sebbene cauto nelle sue previsioni, ha messo in evidenza l'impatto più ampio delle tariffe sul settore, come indicato dall'Associazione del software di intrattenimento.

Nintendo, d'altra parte, ha indicato che potrebbe prendere in considerazione ulteriori aggiustamenti dei prezzi se le tariffe continuano a fluttuare.

I videogiochi vanno bene ... ma noi?

L'effetto a catena di questi aumenti dei prezzi ha portato a preoccupazioni per il loro impatto sui produttori e sui giocatori di console. Tuttavia, gli analisti sono ottimisti sul fatto che l'industria metterà in considerazione la tempesta. La recente campagna di "This Is A Xbox" di Microsoft suggerisce un perno strategico verso una piattaforma di servizio, che potrebbe mitigare l'impatto del calo delle vendite di hardware. Piers Harding-Rolls ha osservato che mentre le vendite di hardware di Xbox possono continuare a diminuire, il lancio di GTA 6 nel secondo trimestre 2026 potrebbe fornire una spinta significativa.

Nonostante gli aumenti dei prezzi, analisti come Rhys Elliott e Manu Rosier credono che la spesa generale per i giochi rimarrà robusta. Elliott ha sottolineato che il gioco è in fase di prezzi, con i primi utenti che continuano a guidare le vendite anche in tempi economici difficili. Rosier ha suggerito che mentre la spesa potrebbe spostarsi verso abbonamenti e giochi dal vivo, la spesa totale per il gioco potrebbe rimanere stabile o addirittura crescere.

Piers Harding-Rolls e Daniel Ahmad hanno notato che il mercato statunitense, essendo il più grande per le console, potrebbe sentire l'impatto più acutamente a causa delle tariffe localizzate. Tuttavia, la crescita nei mercati asiatici e MENA, in particolare in paesi come l'India, la Tailandia e la Cina, dovrebbe continuare. James McWhirter ha sottolineato che mentre i prezzi di gioco completi potrebbero non seguire tradizionalmente l'inflazione, la mossa rapida di Xbox a $ 80 a seguito di comando di Nintendo suggerisce che altri editori seguiranno l'esempio.

Mat Piscatella, pur riconoscendo l'incertezza nel mercato, ha previsto uno spostamento verso forme di gioco gratuite e più accessibili. Ha osservato che quando le spese quotidiane aumentano, il reddito disponibile per i giochi potrebbe diminuire, potenzialmente portando a un calo elevato o persino della percentuale di adolescenti nelle spese.

In conclusione, mentre l'industria dei giochi sta navigando attraverso un periodo di adeguamenti dei prezzi guidati da tariffe e fattori economici, la resilienza del mercato e i cambiamenti strategici da parte dei principali attori suggeriscono che il gioco continuerà a prosperare, sebbene con cambiamenti nei modelli di spesa e nel comportamento dei consumatori.