I 25 migliori boss fromsoftware
FromSoftware: un pantheon di battaglie epiche boss - classificando i 25 più grandi
FromSoftware ha ridefinito i giochi di ruolo d'azione, creando viaggi indimenticabili attraverso regni oscuri e meravigliosi. Mentre il loro design di livello e tradizioni non ha eguali, la loro eredità duratura si basa sui loro capi: avversari brutalmente impegnativi e spesso terrificanti che mettono alla prova le tue abilità al limite. Questo non è un elenco dei boss più difficili , ma piuttosto i più grandi , giudicati su sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e impatto complessivo. Abbiamo considerato battaglie dall'altra parte del loro catalogo "Soulsborne": Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy.
-
Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco fonde ingegnosamente PvP e PVE. Controllata da un altro giocatore, la sfida varia, ma è un promemoria unico della sempre presente minaccia di invasioni online, anche durante i combattimenti dei boss.
-
Old Hero (Demon's Souls)
Demon's Souls 'Incontri simili a puzzle sono affascinanti e il vecchio eroe lo incarna. Cieco ma potente, si affida al suono, trasformando la lotta in un'esperienza invisibile. Sebbene non sia difficile, la sua originalità ha aperto la strada a boss unici nei titoli successivi.
-
Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Dragons sono spesso impegnativi, ma Sinh rappresenta una svolta. Questa epica battaglia in una caverna velenosa, con la sua musica commovente, stabilisce lo standard per futuri incontri di draghi.
-
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
Ebrietas incarna l'orrore lovecraftiano di Bloodborne. Una figura centrale nella tradizione del gioco, i suoi attacchi, tra cui esplosioni di energia cosmica e sangue che inducono la frenesia, catturano perfettamente la profondità tematica del gioco.
-
Fume Knight (Dark Souls 2)
Probabilmente Dark Souls 2 La lotta più dura, la velocità e il potere del fume Knight, utilizzando le doppie armi che culminano in una spada ardente, creano un duello emozionante e stimolante.
-
Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
Bayle Il terrore è incredibilmente impegnativo, ma l'inclusione dell'alleato NPC, Igon e il suo intenso odio per il drago, aumenta la lotta a un'esperienza indimenticabile.
-
Father Gascoigne (Bloodborne)
Un incontro cruciale di prima partita, padre Gascoigne insegna abilità essenziali: consapevolezza ambientale, aggressività misurata e parrying delle armi. Padroneggiare questi è vitale per la sopravvivenza a Bloodborne.
-
Starscourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di scala e inventiva. Evocare numerosi NPC si aggiunge al sentimento epico, culminando in un momento veramente sconvolgente.
-
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è emotivamente risonante, a guardia della tomba di Artorias. L'atmosfera e la storia creano un incontro memorabile e toccante.
-
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è incessantemente aggressivo, anche nella sua forma bestiale. La sua seconda fase è brutale, con combinazioni lunghe e punitive che richiedono una memorizzazione precisa dei modelli di attacco.
-
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
visivamente sbalorditivo e meccanicamente unico, il ballerino utilizza movimenti irregolari e attacchi insolitamente cronometrati per mantenere i giocatori costantemente al limite.
-
Genichiro Ashina (Sekiro)
La lotta di Genichiro, in particolare la rivincita in cima al castello di Ashina, è un duello epico che mette alla prova la padronanza della meccanica di palena e deviazione di Sekiro.
-
Owl (padre) (Sekiro)
Un incontro brutale ed emotivamente carico, il gufo (padre) è uno dei capi più aggressivi e stimolanti di Sekiro, utilizzando un diverso arsenale di attacchi e capacità di teletrasporto.
menzione d'onore: corazzato Core 6
AA P07 BALTEUS, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240 mostra la continua eccellenza di Software nel design dei boss, spingendo i confini del genere mecha.
-
Soul of Cinder (Dark Souls 3)
L'anima di Cinder rappresenta l'essenza di Dark Souls, combattendo con una vasta gamma di stili che ricordano i Lord di Cinder passati, culminando in un riflesso inquietante del boss finale del gioco originale.
-
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
Una lotta trifase estenuante, la sorella Friede è incessantemente aggressiva, chiedendo una resistenza e una precisione incredibili, specialmente durante la seconda fase con padre Ariandel.
-
Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
Orphan di KO è terrificante e imprevedibile, con combo lunghe e attacchi di proiettili organici, rendendolo un incontro davvero da incubo.
-
Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)
La notorietà della Malenia è innegabile. Le sue due fasi, con la sua danza mortale degli uccelli acquatici e gli attacchi di marciume scarlatto devastanti, presentano una lotta impegnativa ma visivamente spettacolare.
-
Guardian Ape (Sekiro)
La scimmia Guardian è comicamente grottesca, usando scoregge e feci come attacchi. La sua seconda fase, dopo una decapitazione apparentemente vittoriosa, è una svolta scioccante e memorabile.
-
Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)
Tragica retroscena di Artorias e combattimento stimolante lo rendono un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls. La sua velocità e le commissioni difficili richiedono abilità e persistenza.
-
King senza nome (Dark Souls 3)
Un perfetto esempio di un capo di Dark Souls: impegnativo ma giusto, con due fasi distinte-un duello di Monte di Drago e una lotta a terra-e una colonna musicale indimenticabile.
-
Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno stabilito l'iconico combattimento boss due contro uno, un modello usato in molti giochi successivi. I loro meccanici unici e difficoltà crescenti li rendono indimenticabili.
-
Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
Ludwig è incredibilmente complesso, in evoluzione durante la lotta con una vasta gamma di attacchi. La sua velocità e il suo potere richiedono un gioco aggressivo e un tempismo preciso.
-
Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
La lotta di Gael è mitica su scala e impatto. Le sue due fasi, da un bestiale gattonare a una posizione potente e angelica, mettono in mostra una straordinaria gamma di abilità, culminando in un'importante battaglia finale.
-
Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
Lady Maria è un duello tecnicamente brillante e richiesto parrying e schivare. I suoi attacchi infusi di sangue aggiungono intensità a questa danza elegante e mortale.
-
Isshin, The Sword Saint (Sekiro)
Isshin, The Sword Saint, è l'apice del combattimento di Sekiro, una battaglia in quattro fasi che mette in mostra la raffinata parry del gioco e deviano i meccanici. Il suo diverso stile di combattimento arsenale ed elegante crea un incontro finale indimenticabile e gratificante.
Questa classifica riflette la nostra opinione. Quali sono i tuoi migliori combattimenti boss da software? Condividi i tuoi pensieri!