CEO di Netflix: visite teatrali superate, salvando Hollywood
Il CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha recentemente dichiarato che il gigante dello streaming sta "salvando Hollywood" tra i cambiamenti in corso nel settore dell'intrattenimento. Parlando al vertice Time100, Sarandos ha sottolineato il ruolo di Netflix come azienda focalizzata sul consumatore, affermando: "Ti consegniamo il programma in un modo in cui vuoi guardarlo". Ha sottolineato la tendenza al calo delle vendite al botteghino, suggerendo che i consumatori preferiscono guardare i film a casa. Nonostante la sua passione personale per l'esperienza teatrale, Sarandos crede che per la maggior parte delle persone, l'esperienza tradizionale del teatro stia diventando "un'idea emergente".
La prospettiva del CEO si allinea al modello di business di Netflix, che dà la priorità allo streaming rispetto al cinema tradizionale. Le sfide di Hollywood sono evidenti, con film familiari come "Inside Out 2" e adattamenti come "A Minecraft Movie" a sostegno dell'industria, mentre anche colpi affidabili come i film Marvel affrontano un successo incoerente al botteghino.
L'attore veterano Willem Dafoe ha anche ponderato il paesaggio in evoluzione, lamentando la chiusura dei cinema e il diverso livello di impegno a casa. Ha espresso preoccupazione per la perdita dell'esperienza sociale che i cinema forniscono, in cui i film scintillano discussioni ed esperienze condivise. Dafoe ha notato la difficoltà per i film più impegnativi per catturare l'attenzione del pubblico a casa, in cui gli spettatori potrebbero non dare loro lo stesso livello di attenzione.
Al contrario, l'acclamato regista Steven Soderbergh vede un futuro in cui coesistono cinema e servizi di streaming. Crede che ci sia ancora un appello all'esperienza cinematografica e ha sottolineato l'importanza di coinvolgere il pubblico più giovane per sostenere la frequenza teatrale con l'età. Soderbergh ha messo in evidenza la programmazione e l'impegno del pubblico come fattori cruciali per la sopravvivenza della tradizione del cinema, separati dai tempi delle versioni cinematografiche a piattaforme di streaming.