Game di boxe sostenuto saudita: reazione dei fan giapponesi
Takashi Nishiyama, il visionario dietro l'iconica serie Street Fighter, sta intraprendendo una nuova impresa: un gioco di boxe sviluppato in collaborazione con The Ring, una rinomata rivista di boxe. Questa entusiasmante collaborazione è stata annunciata tramite il resoconto ufficiale di X di Turki Alalshikh, il presidente della General Entertainment Authority dell'Arabia Saudita, che ha acquisito l'anello nel novembre 2024. Il gioco senza titolo promette di fondere personaggi originali con la profonda competenza di boxe dell'anello, sfruttando la vasta esperienza di sviluppo del gioco di Dimps, la società di Nishiyama.
L'annuncio, condiviso il 5 maggio 2025, ha messo in evidenza il prossimo progetto come una partnership strategica volta a combinare "l'autorità senza pari dell'Anello nella boxe con l'esperienza decennale degli sviluppatori di giochi nella creazione di giochi classici". Dimps, che ha recentemente rilasciato Freedom Wars, rimasterizzato per le console moderne nel gennaio 2025, inizierà presto lo sviluppo su questo nuovo titolo di boxe.
Il coinvolgimento della famiglia reale dell'Arabia Saudita nel settore dei giochi del Giappone è stato in aumento, con un investimento significativo in SNK, dove una volta Nishiyama ha lavorato e creato la Fatal Fury Series. La rivista Ring si è ulteriormente connessa con SNK promuovendo l'imminente Fatal Fury: City of Wolves, tra cui un evento di collaborazione per la partita di boxe al Tottenham Hotspur Stadium di Londra il 26 aprile 2025.
I 10 migliori giochi di combattimento
Visualizza 11 immagini
Il pubblico giapponese ha risposto alla notizia del ring e alla collaborazione dei sipps con un mix di sorpresa e anticipazione. Molti sono ansiosi di sperimentare il gioco, con sentimenti che vanno da esclamazioni eccitate di "Cosa? !! Voglio giocarci!" a curiosità per il prodotto finale. X User @Ryo_redcyclone, noto per i suoi contenuti di Street Fighter, si è riflesso sui precedenti commenti di Nishiyama sulla scelta di combattimenti di strada sugli sport regolamentati per consentire una maggiore libertà creativa. Ha espresso curiosità su come Nishiyama si sarebbe avvicinato allo sport legato alla regola della boxe in questo nuovo gioco.
La preoccupazione principale tra i fan è se le regole della boxe limiteranno la famosa creatività di Nishiyama, in particolare date i personaggi e le mosse uniche e spesso sfidanti le regole viste nelle sue opere precedenti. Ad esempio, Balrog di Street Fighter, un personaggio ispirato a Mike Tyson, incorpora mosse come Kicks e The Buffalo Head, che sarebbe vietato nella boxe professionale. Resta da vedere se il nuovo gioco di boxe dell'anello e dei sipps aderirà rigorosamente alle regole della boxe o se abbraccerà un approccio più fantastico.