PUBG Mobile svela la tabella di marcia per il 2023 alla finale del PMGC 2024
PUBG Mobile presenta un'entusiasmante tabella di marcia per il 2025: nuova mappa, celebrazione dell'anniversario e potenziamento degli eSport
Dopo l'emozionante conclusione del PUBG Mobile Global Championship 2024 a Londra, è stato annunciato un ricco programma di aggiornamenti per il 2025, che promette un anno pieno di nuovi contenuti e maggiori opportunità competitive. I punti salienti includono un montepremi da record, nuove esperienze di gioco e un investimento significativo negli eSport.
A gennaio prenderà il via Metro Royale Capitolo 24, con una nuova modalità di gioco e meccaniche perfezionate. Aspettatevi un gameplay più dinamico con zone blu migliorate e sistemi di lancio aerei migliorati.
Marzo 2025 segna il settimo anniversario di PUBG Mobile, incentrato sulla "Clessidra", che simboleggia il tempo e la trasformazione. Questa celebrazione introdurrà l'abilità Inversione temporale e riporterà funzionalità amate come l'Isola galleggiante, insieme a un'estetica nostalgica con design classici e sabbie dorate.
A marzo debutterà anche la mappa Rondo, un campo di battaglia di 8x8 km ispirato all'architettura tradizionale asiatica e ai paesaggi urbani. Originariamente da PUBG: Battlegrounds, questa mappa è stata ottimizzata per i dispositivi mobili, offrendo ambienti visivamente sorprendenti e sfide uniche. Per i giocatori che cercano esperienze simili, esplora questo elenco curato dei migliori battle royale Android!
La modalità Mondo delle Meraviglie continua a prosperare, vantando oltre 3,3 milioni di mappe create dai giocatori. Maggiori risorse e ricompense verranno convogliate in questa modalità, consentendo ai giocatori di mostrare la propria creatività a un pubblico globale. Gli aspiranti creatori dovrebbero esplorare la partnership del programma Nexstar.
PUBG Mobile sta espandendo in modo significativo le sue iniziative di eSport nel 2025, con oltre 10 milioni di dollari dedicati a montepremi, tornei incentrati sulle donne e competizioni di terze parti. Questo sostanziale investimento mira a favorire la crescita a tutti i livelli di concorrenza.