Nintendo Japan ESHOP ora rifiuta le carte di credito esteri e i conti PayPal
Nintendo ha recentemente aggiornato le sue politiche di pagamento per l'ESHOP e il mio negozio Nintendo in Giappone, non accettando più carte di credito emesse straniere e conti PayPal. Questo cambiamento, in vigore dal 25 marzo 2025, mira a "prevenire l'uso fraudolento", secondo una dichiarazione rilasciata il 30 gennaio 2025. Questa nuova politica ha implicazioni significative per i consumatori internazionali che hanno utilizzato questi servizi.
Terminatura dei pagamenti esteri per "prevenire l'uso fraudolento"
La decisione di Nintendo di bloccare i metodi di pagamento esteri è stata annunciata tramite il loro sito Web e Twitter (X). La società incoraggia i suoi clienti all'estero a passare alle carte di credito emesse dal Giappone o ad altri metodi di pagamento locali per continuare a fare acquisti sull'ESHOP giapponese. "Per i clienti che hanno precedentemente utilizzato carte di credito emesse all'estero o conti PayPal aperti all'estero, ti chiediamo di utilizzare altri metodi di pagamento, come le carte di credito emesse in Giappone", ha dichiarato Nintendo.
Mentre Nintendo non ha dettagliato ciò che costituisce "uso fraudolento", è chiaro che questo cambiamento di politica è una risposta ai problemi di sicurezza. È importante sottolineare che questo cambiamento non avrà un impatto sui giochi già acquistati tramite l'ESHOP giapponese, garantendo che i fan possano continuare a godere delle loro collezioni digitali e fisiche esistenti.
Vantaggi quando acquisti da Nintendo Eshop e il mio Nintendo Store Japan
L'Eshop giapponese è stato un punto di riferimento per molti fan di Nintendo all'estero per le sue offerte esclusive e spesso prezzi più favorevoli. Gli acquirenti possono accedere ai giochi di switch esclusivi giapponesi come il porto di Yo-Kai Watch 1, Famicom Wars, Super Robot Wars T, Madre 3 e titoli esclusivi della serie Shin Megami Tensei e Fire Emblem, insieme a una serie di giochi retrò di SNES e NES. Con la nuova politica in atto, questi titoli diventeranno inaccessibili ai clienti al di fuori del Giappone.
Metodi di pagamento alternativi per i clienti all'estero
Per le persone colpite dal cambiamento politico, Nintendo suggerisce di ottenere una carta di credito emessa dal giapponese, sebbene ciò possa essere impegnativo per i non residenti a causa della necessità di una carta di residenza. Una soluzione alternativa è l'acquisto di carte giapponesi Nintendo Eshop da rivenditori online come Amazon JP e PlayASIA. Queste carte consentono agli utenti di aggiungere fondi al proprio account ESHOP senza rivelare la propria posizione, fornendo una soluzione alternativa ai clienti internazionali.
Mentre Nintendo si prepara al suo prossimo Nintendo Direct il 2 aprile 2025, incentrato su Nintendo Switch 2, i fan sono ansiosi di maggiori dettagli su questa politica e su qualsiasi altra modifica imminente. Questo evento potrebbe far luce su come Nintendo prevede di soddisfare le esigenze della sua base di fan globale alla luce di queste nuove restrizioni.